La Casa di Leda è un servizio residenziale nato nel 2017 gestito in ATI con la Cooperativa Cecilia; l’Associazione di volontariato A Roma Insieme, P.I.D. e l’Associazione Ain Karim.
E’ un casa protetta per donne detenute con figli minori finalizzata ad assicurare il benessere dei bambini e sostenere le madri nelle loro funzioni genitoriali.
SERVIZI
La comunità alloggio garantisce i seguenti servizi di base:
- Alloggio e vitto;
- Interventi di sostegno e sviluppo delle capacità di autonomia e autogestione;
- Accompagnamento ai servizi territoriali (sociali, sanitari e del lavoro);
- Attività ricreative;
- Mediazione culturale;
- Orientamento e informazione legale;
- Sostegno alla genitorialità;
- Attività e servizi specifici per minori.
ORGANIZZAZIONE
In ogni struttura gli spazi si articolano come spazi di quotidianità con una zona giorno, una zona notte, servizi igienici, cucina e giardino e sono organizzati in modo da favorire lo svolgimento delle attività quotidiane e i momenti di incontro e socializzazione.
L’organizzazione delle strutture prevede l’attiva partecipazione degli ospiti alla gestione del servizio ed alla realizzazione degli interventi attraverso la partecipazione attiva alle dinamiche di gruppo e alla vita comunitaria quotidiana.
Sono presenti operatori sociali, educatori professionali ed un responsabile che favoriscono la le azioni di inserimento sociale e la partecipazione degli ospiti alla vita comunitaria ed alla realtà sociale, culturale, relazionale e lavorativa del territorio di riferimento.
MODALITA’ DI ACCESSO
La permanenza nelle strutture è condizionata all’adesione e alla partecipazione ad un progetto individuale, al rispetto degli obblighi e delle regole del centro e/o delle prescrizioni date dal Magistrato del Tribunale di Sorveglianza.
In caso di non rispetto delle determinazioni suindicate l’équipe può proporre l’allontanamento dai centri della persona e l’interruzione del progetto.